ALPES per Book City Milano 2023 - Confini e Paesaggi

Alpes ha rinnovato l’ormai storica collaborazione con la rassegna Book -City Milano in collaborazione con l’associazione Art Marginem Concept Room che ha ospitatola grand parte dei nostri incontri.
 
Come ogni anno è stato possibilee, nei diversi appuntamenti a calendario, partecipare ad incontri con autori ed approfondire insieme i temi del loro lavoro.
 
Nella scelta dei libri proposti nel nostro calendario, abbiamo tenuto presente quegli scritti che propongano diverse visioni o che possano aprire a nuovi modi di pensiero su luoghi, temi, e persone, dei “manifesti” che ci facciano cambiare prospettiva e sguardo grazie alla loro lettura.

Sabato 18 novembre dalle ore 10:30 c/o Art Marginem concept room via Walter Tobagi 13 Milano
 
L’Italia delle aree interne tra borghi e nuove generazioni desiderose di restare e Riabitare questi luoghi , sono questi i temi che hanno accompaganato il Caffè letterario organizzato con Anna Rizzo (antropologa) e Andrea Membretti (sociologo).

Sabato 18 novembre ore 14:00 ADI  Museum sala 4 P.za Compasso d’oro 1 Milano
 
Che cos’è il “Miracolo delle dighe” e cosa significa la società liquida delle montagne ? Ne abbiamo parlato con l’autore Luca Rota, studioso dei luoghi alpini , autore e componente del team Alpes e Claudio Artoni dell’Università degli studi di Milano Bicocca.

Sabato 18 novembre ore 17:00 Art Marginem concept room via Walter Tobagi 13 Milano

 Cosa sono realmente i “confini” geografici o culturali. Quale significato reale possono avere parole come “libertà” “migrazioni” “popoli”?  Questi sono i temi che accompagneranno un aperitivo con gli autori, in un narrazione tra fotografia e letteratura con il fotografo Max Cavallari.